Home Galleria Panorami E-m@il

[INDIETRO]

I valori indicati sono validi se si usa un diaframma f16 e pellicola 100/21° ISO.

NG
R
8 10 12 14 16 18 20 22 24
0,1 46 56 68 80 91 102 113 126 136
0,2 42 51 63 73 83 93 104 115 125
0,3 38 47 58 68 77 86 96 106 115
0,4 35 44 53 63 71 80 89 97 107
0,5 33 41 50 59 67 75 83 92 100
0,6 31 38 47 55 63 70 78 86 93
0,7 29 36 44 52 59 66 73 82 87
0,8 27 34 41 49 56 62 69 78 83
0,9 26 32 39 46 52 59 66 74 79
1 25 31 37 44 50 56 62 69 75
1,2 23 28 34 40 46 51 57 63 68
1,4 21 26 31 36 42 47 52 57 63
1,6 19 24 29 33 39 43 48 53 58
1,8 18 22 27 30 36 40 45 50 54
2 16 20 25 28 33 37 42 47 50
2,5 14 18 21 25 29 32 36 40 43
3 12 15 19 22 25 28 31 35 37
3,5 11 14 17 19 22 24 28 30 33
4 10 13 15 17 20 22 25 27 30
Cercare nella tabella il numero all'incrocio individuato dal numero guida del flash (NG) e dal rapporto di ingrandimento (R) che si è in grado di ottenere, questo numero indica la distanza in centimetri a cui bisogna porre il flash rispetto al soggetto.


NB: I valori indicati sono validi se si usa una pellicola di sensibilità 100/21°ISO e diaframma f16, se si usa una pellicola di sensibilità diversa la distanza va moltiplicata o divisa per 1,41 (radice di 2) a seconda se la sensibilità raddoppia o dimezza (Le seguenti sensibilità sono l'una il doppio dell'altra: 50/18°-100/21°- 200/24°-400/27°-800/30°...), lo stesso se si vuole aprire o chiudere il diaframma di un valore.


In una rivista ho trovato questa formula:

NG
d=-------------
f x (R+1)

NG = numero guida del flash   
d  = distanza flash-soggetto  
f  = diaframma                
R  = rapporto di ingrandimento

che restituisce valori molto prossimi (praticamente gli stessi) a quelli della tabella. 

Vorrei ringraziare Augusto Rizzi, che mi ha spedito del materiale interessante dove ho trovato questa formula:

   f' = f x (R+1)
E' la formula dovuta a H.J. Kaeppeler per il calcolo del diaframma effettivo di lavoro in funzione del rapporto di ingrandimento. Alla luce di questo quella che ho trovato io è la consueta regoletta per trovare la distanza flash-soggetto:
      NG 
d = ------
      f'

Se non vi fidate fate la prova con la tabella in versione JavaScript.

| HomePage | Gallery | Macro | Panorami | E-M@il |