![]() |
[PAGINA MACRO - per ritornare alle foto] La tabella è disponibile in tre versioni: ATTENZIONE: Ho scoperto degli errori nella tabellache ora ho corretto (errori di copiatura, colpa mia chiedo scusa). In sostanza tutte le colonne relative ai NG 18- 20- 22- 24- 28 avevano valori relativi a NG 16- 18- 20- 22- 24. Nelle istruzioni per usarla è menzionato il "rapporto di ingrandimento". Molti mi hanno scritto per chiedere delucidazioni su cosa sia, quindi ho deciso di inserire direttamente nel sito la mail di risposta che ho inviato a tutti... Il rapporto
di ingrandimento è la scala con cui viene riprodotto sulla pellicola
il soggetto fotografato In realtà
il rapporto sarà più grande perché Roberto Facchinetti in risposta a questa e-mail mi ha suggerito questa pratica idea che voglio condividere con tutti: "Si potrebbe
creare una tabellina con delle fasce colorate (tipo istogramma) Ecco come ho messo in pratica questo suggerimento: |